La basilica di S. Marco a Venezia fu costruita durante il secolo XI. A
partire dal 200 non ci fu nave che trasportasse qualcosa dall'Oriente per
abbellirla. La facciata continuò a crescere e a strabiliare; nel 400 fu
dorata. A Venezia le cerimonie sacre cominciano in piazza San Marco,
centro della vita civile e religiosa: i cittadini vi arrivano richiamati dal
suono delle campane. Tamburi e trombe annunciano l'arrivo del doge e il suo
ingresso nella basilica.LA BASILICA DI ROMA
 La basilica di S.
Pietro in Vaticano fu iniziata nei primi anni del 500 e terminata nel secolo
successivo. S. Pietro avrebbe dovuto essere la costruzione sacra più grande e
più ricca del mondo intero. Potenza economica di tutto rispetto, 
Nessun commento:
Posta un commento