![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh4nQ1K7Z2Xenjf141FThSqcDBfJqX_entNeoFMDam3IWpviPzmR2SQwVWawX_CFs8zJQ-BZR4BDWarjh_2rDiwNQX9qYpfB71_7MK6XV3sNyoPkl0syho1CcQ1i41mht9wwzmepHkte6M/s200/portrait_giovanni_pierluigi_d_hi.jpg)
Giovanni Pierluigi nasce a Palestrina, vicino Roma nel 1525. La sua formazione e la sua attività di musicista si svolgono interamente nell'ambito della Chiesa romana: da fanciullo cantore nella basilica di S. Maria Maggiore a maestro della cappella papale, incarico che, sia pure con vicende alterne, tiene fino alla morte, avvenuta nel 1594. I suoi funerali hanno luogo in S. Pietro e lì, sotto la Cappella Nuova, viene sepolto.
Nessun commento:
Posta un commento