La chitarra ha una lunga storia nella musica jazz, sia come strumento di accompagnamento sia come solista.
Nelle formazioni jazz degli anni '20 il banjo era lo strumento ritmico a corde più usato; ancora nei primi anni '30 orchestre sofisticate come quella di Duke Ellington usavano il banjo. Negli anni '30 la chitarra comincia ad essere usata nelle formazioni jazzistiche come accompagnamento armonico, mentre negli anni '40 compaiono i primi solisti, tra cui Charlie Christian, pioniere tra l'altro dell'uso della chitarra elettrica.
CITATO DA INTERNET
Nessun commento:
Posta un commento